
Chi siamo
Siamo un gruppo di amici e medici uniti da una profonda dedizione alla nostra professione e da un amore condiviso per lo sport, in particolare per il calcio e la Juventus. Accanto all'impegno quotidiano presso una delle più grandi Aziende Ospedaliero-Universitarie del Paese, ci dedichiamo con passione a iniziative ludiche, ricreative e culturali, pensate per persone con disabilità e pazienti a lungo ricoverati in riabilitazione presso il CTO-USU (Centro Traumatologico Ortopedico - Unità Spinale Unipolare) di Torino.
Il simbolo del pallone rappresenta la storia del nostro club, le cui radici affondano nel passato, ispirate da valori autentici e duraturi. L’Uomo Vitruviano simboleggia la centralità della persona, proprio come il club e l’associazione pongono al centro dell’attenzione i valori positivi che ciascuno porta con sé. New Abilitj rappresenta l’accoglienza e la forza della diversità, valori fondamentali e sempre presenti nel nostro operato.
Per noi, il calcio non è solo uno sport, ma un momento di condivisione per vivere intensamente i valori della vita.

Finalità dell'associazione:
L’Associazione accoglie la disabilità come una ricchezza e una preziosa occasione di scambio culturale e crescita personale. Crediamo che questi valori appartengano sia allo sport sia alla dimensione umana. New Abilitj celebra la diversità, riconoscendo nella sua accoglienza una forza essenziale e costante. Per noi, il calcio non è solo un gioco, ma un’opportunità gioiosa per vivere insieme, con intensità, i valori della vita.
La nostra missione è reinserire le persone con disabilità nella società, nel mondo del lavoro e nelle loro famiglie, già a partire dalle mura dell’ospedale. Valorizzare le abilità residue dopo un percorso di malattia – sia essa degenerativa, traumatica, vascolare, oncologica o altro – è un impegno che portiamo avanti come associazione, come medici e come cittadini. Offriamo alle persone la possibilità di formarsi come nuovi cittadini e lavoratori, alternando momenti di socializzazione, come la partecipazione a una partita allo stadio, alla condivisione delle emozioni di una partita vissuta in ospedale.
L’esperienza di chi è riuscito a superare momenti difficili, anche grazie allo sport, diventa così una fonte di ispirazione. In un ambiente protetto, ma anche dopo il ritorno a casa, proponiamo un percorso che integra momenti ludici a incontri formativi. Professionisti di diverse discipline si avvicendano per proporre attività artistiche, esercizi di scrittura, tecniche di gestione delle emozioni, e molto altro.
I destinatari dell’Associazione sono pazienti con disabilità motoria, sensitiva-sensoriale e cognitivo-comportamentale presso il Presidio CTO-USU e i soci di New Abilitj, con l’obiettivo di estendere le attività in futuro anche alla Città della Salute e della Scienza di Torino, per tutti gli iscritti al New Abilitj Juventus Official Football Club.
Seguici sui social:


NEW ABILITJ APS ETS 2024:
Nel biennio 2023-2024/2024-2025, New Abilitj APS ha raggiunto traguardi significativi grazie all’impegno dei soci, dei volontari e dei donatori. Abbiamo raccolto fondi importanti che ci hanno permesso di realizzare progetti innovativi, migliorare le strutture per i malati, acquistare attrezzature all'avanguardia e molto altro. Clicca il tasto e scopri come il nostro impegno sta facendo la differenza e quali progetti entusiasmanti ci attendono.
Progetto INVENTA
Tecnologia e Cultura in Realtà Virtuale per la Neuroriabilitazione
Il progetto INVENTA introduce le tecnologie di Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR) per supportare il percorso riabilitativo dei pazienti presso la Neuroriabilitazione dell’ospedale CTO di Torino. Sviluppato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea, INVENTA utilizza la potenza della rete 5G e tecnologia satellitare per offrire esperienze immersive che arricchiscono la fruizione culturale e il benessere psicologico dei pazienti.
Grazie al progetto, i pazienti possono immergersi virtualmente in ambienti culturali e naturali come le sale di Palazzo Madama o il Bioparco Zoom Torino, offrendo un sollievo dal senso di isolamento e migliorando l'esperienza ospedaliera. INVENTA punta inoltre a promuovere l'accessibilità culturale e la sostenibilità, rendendo fruibili da remoto percorsi interattivi adattati alle esigenze delle persone più fragili.
Per approfondire, guarda il video e leggi il PDF con tutti i dettagli tecnici e le collaborazioni di questo innovativo progetto.
Progetto area esterna Unità Spinale Torino
L’Associazione Newabilitj presenta un progetto di riqualificazione per l'area esterna dell'Unità Spinale Unipolare di Torino, nel cuore del quartiere Nizza Millefonti. L’obiettivo è creare uno spazio accogliente e terapeutico, pensato per rispondere alle esigenze di mobilità dei pazienti, offrendo loro e alle loro famiglie un luogo dove trascorrere momenti di calma e rigenerazione.
Il progetto prevede aree di sosta protette con sedute curve e avvolgenti, una piazzetta centrale con una vasca d’acqua rilassante e piante terapeutiche accuratamente selezionate. Questo ambiente sarà ideale per favorire il benessere e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Per approfondimenti, puoi scaricare il documento completo del progetto:
The Curve Within

Un'opera che esplora la relazione tra corpo, movimento e colore
The Curve Within è un progetto artistico che nasce dall’ispirazione della curvatura naturale della colonna vertebrale, mettendo in dialogo corpo, movimento e colore. L’installazione, realizzata dall’artista emergente Eri K Sallia, verrà posizionata sulle vetrate dell’Unità Spinale Unipolare (USU) del CTO di Torino, creando un ponte visivo tra l’interno e l’esterno, con l’intento di stimolare armonia e serenità.
Attraverso l’uso di pellicole colorate, la luce diventa protagonista, trasformando la percezione dello spazio e offrendo nuove prospettive visive ed emotive. Questo progetto non è solo un’opera d’arte, ma un’esperienza che invita a riflettere sul legame tra movimento e benessere, sottolineando la delicatezza e la forza dell’arte nella riabilitazione e nella cura.
Sostieni il progetto:
Chiunque voglia contribuire alle spese affrontate dall’artista per la realizzazione di The Curve Within può effettuare una donazione al nostro IBAN:
IT23R0200801107000106620217
Specificando nella causale:
"Donazione per il progetto The Curve Within"
Grazie per il vostro supporto e per rendere possibile questa visione artistica al servizio della comunità.
Per più informazioni scarica il pdf:
Un Natale Speciale: Festa di Solidarietà e Speranza all'Unità Spinale Unipolare del Presidio Cto-Usu di Torino
Un Natale davvero speciale quello vissuto all'Unità Spinale Unipolare del Presidio Cto-Usu di Torino, grazie all'evento organizzato da New Abilitj, CP, Quelli di via Filadelfia e Discovintage. Un momento di festa che ha unito allegria e commozione, portando un messaggio di solidarietà e speranza. Desidero condividere con voi una piccola testimonianza, ispirata dalle parole di un grande medico del passato, Patch Adams, che oggi più che mai suonano come una verità universale: "Se si cura una malattia, si vince o si perde; ma se si cura una persona, vi garantisco che si vince, si vince sempre, qualunque sia l'esito della terapia."
Auguro a tutti un sereno e felice Natale!
.jpeg)




Evento Maggio 2024

DI' LA TUA
PARTECIPA E FAI SENTIRE LA TUA VOCE
Evento Giugno 2024

SCENDI IN CAMPO ANCHE TU
PARTECIPA CON LA SQUADRA DI NEW ABILITJ
INVIA LA TUA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLa MAIL
EVENTO DI BENEFICIENZA
14 MARZO 2025
EVENTO DI BENEFICIENZA
14 MARZO 2025


CORSO DI AVVIAMENTO AGLI SCACCHI
New AbilitJ presenta un corso introduttivo agli scacchi aperto a tutti! Dieci lezioni teorico-pratiche, condotte dall’istruttore FSI/CONI Wolfango Sbodio, per scoprire le basi e la strategia del gioco degli scacchi. Il corso si terrà ogni mercoledì a partire dal 30 ottobre, dalle 17:30 alle 19:00, nella sala Paralimpica dell’Unità Spinale Unipolare.
Iscrizioni a prezzo agevolato per i soci e gratuite per i ricoverati.
Scarica la locandina completa per ulteriori dettagli.
LOCANDINA
Corso: Tecniche Immaginative della Terapia Cognitiva
Un percorso per il benessere mentale attraverso le tecniche immaginative della terapia cognitivo-comportamentale (CBT).
Il percorso esperienziale di gruppo rappresenta un'opportunità per acquisire e sviluppare competenze per il benessere mentale. Durante gli 8 incontri, verranno affrontati aspetti fondamentali per la crescita personale, offrendo strumenti pratici e scientificamente validati.
Attraverso l’integrazione di spiegazioni teoriche ed esercizi di immaginazione guidata, i partecipanti impareranno a migliorare la capacità di gestione dello stress e della consapevolezza emotiva, raggiungendo una maggiore coerenza tra azioni, valori e obiettivi personali.
Dettagli del corso
-
Luogo: Sala polivalente dell’Unità Spinale Unipolare (USU) - CTO Torino (Via Zuretti, 24)
-
Data di inizio: 10 febbraio 2025
-
Orario: 17:30 (è concesso un ritardo massimo di 15 minuti)
-
Docente: Dott. Elio Degrandi, psicologo esperto in ipnosi clinica e terapia cognitivo-comportamentale
Costi di partecipazione
-
20€ per i soci New Abilitj
-
30€ per i dipendenti
-
50€ per gli esterni
-
Gratuito per i pazienti degenti e i loro familiari
Questo corso rappresenta un’occasione unica per approfondire il legame tra mente e immaginazione, fornendo strumenti concreti per il miglioramento della qualità della vita.
Accanto la locandina.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattaci!


ASSOCIARSI A NEW ABILITJ
Per associarti compila i moduli seguenti e inviali via mail a: associati@newabilitj.it
- 01 Domanda di associazione.pdf
- 01 modulo autorizzazione per minori.pdf (se ci sono minori)
- 03 Espressione del consenso soci-utenti.pdf
- 04 Informativa sul trattamento dei dati personali di soci e utenti.pdf
Dopo aver inviato i moduli, attendi l'approvazione della tua richiesta. Una volta approvata, potrai procedere con il pagamento della quota associativa, e ti verrà inviata la tessera.
ASSOCIARSI ANCHE ALL'OFFICIAL JUVENTUS FAN CLUB
Compilare questo ulteriore modulo e la Juventus Card:
- 02 Modulo iscrizione socio JOFC 2024-25.pdf
- Juventus Card
Gli altri moduli da trattenere:
- 01 Allegato 01 - Adesione JOFC.pdf

