NEW ABILITJ APS. ETS 2024:
Sport, passione, amore per il calcio.
Ecco la “J” che accoglie la diversità come ricchezza e genera opportunità.
2023-24/ 24-25 due anni di duro ma entusiasmante lavoro portato avanti insieme.
E l’ora oggi di tirare le somme, fare un bilancio e gettare le basi per altri progetti per il terzo settore come associazione di volontariato.
Intanto ….
Grazie: a tutti coloro che hanno donato una parte di sé , per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita.
Sono stati anni grandiosi, proficui anche se faticosi.
Mi rivolgo a voi donatori e soci e volontari per aver fedelmente portato avanti - con rispetto e dignità della persona - gli impegni assunti.
Grazie a voi ci e’ stato possibile valorizzare con tecnologie avanzate il lavoro su pazienti accolti in Palazzina Zuretti 24 - CTO dove esercitiamo la nostra attività a sostegno dei malati ricoverati.
Grazie a una prima donazione di circa 27.000 euro ad inizio anno (Donatore che vuole l’anonimato) abbiamo fornito carrozzine posturali al 4° piano Sc Neuroriabilitazione e potenziato la stanza di stimolazione multisensoriale tramite borsa di studio a una logopedista esperta in stimolazioni multisensoriali arricchendo la riabilitazione dei malati con alterazione dello stato di coscienza.
Grazie a un concorso regionale a cui abbiamo partecipato come associazione e promosso dall’assessorato al Welfare Regione Piemonte di circa 35.000 euro abbiamo attivato in accordo con la Juventus spa il progetto: “dalla riabilitazione ospedaliera allo stadio di calcio” che ha visto i nostri malati ricoverati trasportati con mezzi idonei (in affitto a carico della associazione) e con ingresso gratuito allo stadio per le partite in casa della nostra amata Juventus anche dei nostri volontari. Di qualche giorno fa la conferma di altri 15.000 euro da investire nel progetto, grazie all’attento lavoro svolto da Michele (segretario NA) Laura (tesoriera NA) Marro (commercialistaNA).
Inoltre sempre grazie a volontari, che hanno condotto i pazienti dai reparti del 4–3-2 piano della Palazzina di Via Zuretti, anche quando costretti a letto, in stanza Parolimpica dell’USU sono state trasmesse tutte su mega-schermo le partite della Juventus sia nell’anno 23-24 e continueremo anche nel 24-25. L’associazione sta assicurando le trasmissioni anche di Champions attraverso l’abbonamento Sky bar, al prezzo oggi di circa 300 euro mese!!! Un vero scandalo!!!!!. Questo ci costringe alla continua ricerca di Fondi.
Abbiamo attivato oltre ad attività ludico culturali anche corsi come la ginnastica propriocettiva il giovedì e il gioco degli scacchi (dalle basi all’eccellenza) nelle ore vuote del pomeriggio dei nostri malati sempre in compagnia dei nostri soci.
Quest’anno a Novembre 2024 siamo stati co-donatori raccogliendo 5000 euro insieme ad un donatore fantastico ( Sig.S. V. ) ex-paziente e persona generosa e altruista, che ne ha donato la restante cifra di 55.000, per l’Hunova.
Hunova è un robot con intelligenza artificiale che consiste di una piattaforma su cui è posizionata una seduta mobile, con di fronte un corrimano e uno schermo touch screen. A parole sembra molto semplice, ma per realizzarla Movendo Technology, (startup partecipata dall' Istituto italiano di tecnologia e dalla farmaceutica Sergio Dompé), ha messo a frutto un decennio di ricerca nel campo della robotica umanoide.
Il macchinario da Novembre è a disposizione per i malati con cerebro e mielolesione al 1° piano dell’Usu. Il 19/12/24 ringrazieremo ufficialmente il nostro Donatore che non vuole celebrazioni particolari se non un GRAZIE DI CUORE.

Questo si affianca alla precedente donazione di inizio anno, fatta dalla nostra Associazione per il miglioramento del lavoro dei neuroriabilitatori: ForeSite SS X4 della Bodytech del valore di 25.000 euro con fondi raccolti dai nostri soci, e di donatore che da solo ne ha offerti 5000.
Il sistema FORESITE SS è stato progettato sapendo che i riabilitatori necessitano di dati accurati, affidabili e ripetibili in modo da poter sviluppare strategie efficaci di ridistribuzione della pressione per i loro pazienti già forniti di materiali antidecubito. FORESITE SS permette di analizzare il posizionamento del paziente attraverso l’utilizzo di strumenti avanzati quali marcatori anatomici, viste simmetriche e in 3D.

Ci appresteremo a regalare nel prossimo mese 10 nuove carrozzine per accogliere i nostri pazienti al pronto soccorso del Cto di Torino (dal valore 4000 euro).
Un egregio lavoro direi!!!
Come Presidente di new abilitj ne vado fiero e spero lo siate anche tutti voi.
Un grazie va alle associazione COORDINAMENTO PARA-TETRAPLEGICI – onlus a Massimo Canova e Luca Audi per il supporto tecnico e di vera amicizia cooperativa nelle nostre iniziative. All’Associazione giovani Parkinson per l’adesione.
Ad “amici di Oscar” per il grande supporto di mezzi e la ricerca di soci e imprenditori che con le loro donazioni hanno permesso molte belle cose. Non solo Amici di Oscar ha
aiutato per tre famiglie straniere i cui figli sono stati ricoverati presso la SC neuroriabilitazione attivando il consulto gratuiti di un Conselor (sempre presente il lunedì) e di un Centro raccolta dati che accoglie le richieste di famiglie che necessitano di essere aiutate per l’invalidità del loro congiunto.
Un grazie Ai nostri volontari sempre presenti per i malati Usu per trasportarli a vedere le partite coinvolgendo famigliari e amici come Luca A. LucaG. Paolo B. Paolo B. Massimo, Michele e tanti altri.
Grazie All’associazione Discovintage che quest’anno allestirá un vero e proprio studio radiofonico, registrazione in presa diretta dell’happening del 20 dicembre, ( festa di Natale in Unità Spinale- Cto )con la realizzazione di una trasmissione radiofonica che verrà messa in onda su RADIO VIDA NETWORK proprio il giorno di Natale 2024: il palinsesto realizzato dai loro speaker con tema il Natale prevederà le grandi canzoni a tema, i racconti delle curiosità e le stranezze della festa più importante e più sentita dell’anno!!
Grazie Beppe e al suo DOKS88 che da sempre ci è vicino e Juventus Official Fan Club Alba Pompeia e a Tiziana B. che oltre a condividere la nostra passione ci insegna ad essere anche un vero JOFC per la prelazione biglietti dei nostri soci nel contesto del nostro compito di associazione da una parte ma di JOFC dall’altro!!!!! .
Grazie a l Sig Sbodio per il corso di scacchi. Grazie ad Elio per il corso la “ mente guidata” un viaggio sul come è il perchè saper dissociare il tutt’uno mente corpo sia terapeutico.
A Silvia che mi è sempre vicina anche se tifa altro ( diciamo cosi). Grazie a Marro & son nostro commercialista e amico che ci tiene i conti.
Grazie a Igor nostro socio che ha aperto un vero Servizio per agevolare le famiglie dei nostri malati, Matilde che gli trova casa, Michele nostro segretario e factotum della nostra associazione, Daniela & son prelazioni biglietti partite, ricerca di donatori, Stefania, Salvatore ed Emanuele responsabili del sito e comunicazione sui social ( in fase di continuo sviluppo) A tutti i soci grazie del grande lavoro svolto.
Sono Orgoglioso di quanto fatto nel rispetto di quanto avevamo dichiarato come associati “noi vogliamo costruire un ponte naturale tra la condizione di malato e il reinserimento sociale e famigliare, rompendo la gabbia opprimente della disabilità e riempiendo li dove possibile il vuoto della solitudine che accompagna questa condizione” Tutto questo lentamente prende sempre più forma.
Chiudiamo con il prossimo futuro: ANNO 2025
Il grande progetto della piazzetta sensoriale , che verrà presentata al benestare del Comune di Torino, nei prossimi giorni, dall’impresa che si è presa l’onere e l’onore di costruirla che New Abilitj vuole realizzare trasformando una aiuola all’ingresso della Palazzina di Neuroriabilitazione- USU, di cui vi allego una piccola bozza.


